Ora che capodanno è passato, abbiamo salutato tutti il 2016 e dato il benvenuto al nuovo anno è giunto il momento di fare alcune previsioni per capire come andrà il prossimo 2017, perché nel marketing si sa, ciò che conta è prevedere le tendenze ed i cambiamenti, programmare in anticipo per sbaragliare la concorrenza.

1- GAMEVERTISING

GamedvertisingLe persone che utilizzano piattaforme streaming per vedere film, serie tv e giocare ai videogame sono sempre di più e le previsioni sono che queste aumentino vertiginosamente nel prossimo anno. Ecco allora che le aziende decideranno di investire sempre più in questi canali per pubblicizzare i propri prodotti all’interno di piattaforme come Netflix e  Twitch, sia sotto forma di tradizionali spot televisivi sia che con metodi innovativi come ad esempio giochi ed eventi tematizzati.

 

2- REALTÀ VIRTUALE

Pokemon Go
La realtà virtuale e la realtà aumentata sono il futuro della tecnologia. Il grande successo iniziale dell’applicazione “Pokemon Go” ha affermato ciò, dimostrando come gli utenti siano pronti ad utilizzare maggiormente applicazioni simili a quella del gioco.

Anche nel marketing si possono sfruttare queste nuove tipologie di tecnologie, creando ad hoc giochi, annunci, contenuti ed app; i più grandi marchi come BMW e North Face hanno già sperimentato questa tipologia di promozione, ma l’avanzare della tecnologia che sta abbattendo i costi farà sì che diventi sempre più accessibile a moltissime aziende.

 

3- CONCORSI SUI SOCIAL

socialI social media come Facebook, Instagram e Twitter, giusto per citare i più famosi, sono entrati nella quotidianità di tutti noi e vengono utilizzati per svariati scopi. Molto in voga ed attuali sono i contest che le aziende realizzano tramite essi, con lo scopo di avere grande visibilità grazie alle ottime redemption che concorsi del genere sono in grado di ottenere. Parleremo in dettaglio di ciò prossimamente con un post dedicato, in quanto è una argomento molto attuale e di grande interesse.

4- LIVE-VIDEO STREAMING

preview3-1024x1024Gli utenti dei social media chiedono sempre più contenuti “live”, ovvero post fatti sotto forma di video che vengono visti in diretta, nello stesso momento in cui vengono girati.  Questo perché si ha così la sensazione di vivere situazioni ed eventi anche senza avervi presenziato fisicamente e perché il livello di autenticità e di qualità del contenuto percepita è molto alto. L’alta velocità  di internet e il largo uso dei dispositivi mobili connessi hanno fatto sì che sempre più applicazioni e piattaforme abbiano la funzionalità di “live streaming”, Snapchat e Facebook in primis . Ora che anche i politici di tutto il mondo iniziano ad usare questi video in diretta live (il primo dibattito del nuovo presidente della Casa Bianca è stato trasmesso in diretta) essi stanno diventando sempre più popolari anche tra i brand.

 

5- MARKETING DI NICCHIA

onlin marketingIl marketing online sta diventando sempre più affollato con milioni di aziende che hanno invaso il web in cerca di visibilità da parte dei consumatori disponibili, che sono invece rimasti in un numero più o meno costante. Il rischio è che questi utenti siano sottoposti a troppi contenuti promozionali che spesso non risultano essere per loro interessanti. La soluzione per le aziende è focalizzarsi su una nicchia più specifica di utenti, facendo appello a una gamma più ristretta di dati demografici con argomenti più specifici a loro indirizzato.

Un esempio è il marketing per i disabili, una popolazione più grande rispetto a quanto si pensi. Molte aziende stanno concentrando e connettendo con essi e le loro famiglie, cercando di pensare e soddisfare le loro esigenze.